Ufficio Anagrafe, Elettorale

L'ufficio Anagrafe documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva i movimenti.

Competenze

L'ufficio Anagrafe documenta la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva i movimenti. Tiene conto di tutti i mutamenti che si verificano nel comune per cause naturali o civili, cioè per nascita, matrimonio, morte, emigrazione, immigrazione, e rilascia i relativi certificati.

I dati anagrafici sono pubblici ma solo attraverso l'emissione di certificati, quindi non è possibile consultare i registri d'anagrafe.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Si precisa che l’accesso avviene previo appuntamento

Per fissare l’appuntamento chiamare il numero 049 8881 911 nei seguenti orari: 

  • Lunedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30; 
  • Martedì dalle 8.30 alle 13.00; 
  • Mercoledì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30; 
  • Giovedì dalle 8.30 alle 13.00; 
  • Venerdì dalle 8.30 alle 13.00.

Area di riferimento

Area 2 - Servizi alla Persona

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881911

Persona

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Registrare convivenza di fatto

Clicca per prendere visione del modulo per la registrazione di una convivenza di fatto

Anagrafe e stato civile

Dichiarare abbandono dimora abituale

Dichiarare l'abbandono della dimora abituale è una procedura necessaria quando un cittadino trasferisce la propria residenza da un comune ad un altro o quando si trasferisce all'estero.

Anagrafe e stato civile

Autenticare copie di documenti

L'autenticazione delle copie di documenti è un servizio offerto dagli enti pubblici, come i comuni, per garantire che una copia di un documento sia conforme all'originale.

Anagrafe e stato civile

Autenticare firme

L'autenticazione delle firme è un servizio offerto dagli enti pubblici, come i comuni, per certificare che la firma apposta su un documento sia autentica.

Anagrafe e stato civile

Autenticare fotografie

Come autenticare fotografie

Anagrafe e stato civile

Accedere al portale ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente)

ANPR è un sistema integrato, efficace e con alti standard di sicurezza, che consente ai Comuni di interagire con le altre amministrazioni pubbliche.

Anagrafe e stato civile

Richiedere tessera elettorale

La tessera elettorale è un documento che contiene i dati anagrafici dell'elettore, il numero della sezione elettorale, l'indirizzo del luogo di votazione e i numeri dei collegi elettorali ai quali (...)

Anagrafe e stato civile

Richiedere iscrizione all'albo scrutatori seggio elettorale

L'Albo degli Scrutatori è un elenco ufficiale di cittadini che sono disponibili a svolgere il ruolo di scrutatore durante le elezioni, sia a livello nazionale che locale.

Anagrafe e stato civile

Richiedere iscrizione all'Albo Presidenti di Seggio Elettorale

Verificata l'esistenza dei requisiti, il Sindaco trasmette l'elenco dei richiedenti al Presidente della Corte d'Appello di Venezia per l'inserimento nell'Albo.

Anagrafe e stato civile

Richiedere iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari

Modalità di iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari

Anagrafe e stato civile

Cambiare residenza in tempo reale

Il cambio di residenza è la procedura attraverso la quale un cittadino comunica all'ufficio anagrafe del nuovo comune di residenza il trasferimento della propria dimora abituale.

Anagrafe e stato civile

Carta d'identità elettronica - CIE Rilascio e rinnovo

E' a regime l'attività di emissione della nuova carta d'identità elettronica nel Comune di Cadoneghe.

Anagrafe e stato civile

Richiedere attribuzione numero civico

Allegata a fondo pagina troverai la modulistica necessaria alla richiesta di attribuzione del numero civico

Sede principale

Municipio di Cadoneghe

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881911
Email: comune@comune.cadoneghe.pd.it
PEC: cadoneghe.pd@cert.ip-veneto.net

Contatti

  • Telefono: 0498881911
  • Email: anagrafe@comune.cadoneghe.pd.it

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 23/04/2025