Referendum 2025 ed elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio

Elettori fuori sede che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni possono richiedere di votare presso il Comune di domicilio.

Data di pubblicazione:
07 Aprile 2025
Referendum 2025 ed elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio

 

A chi è rivolto

Elettori fuori sede che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni (comma 1, art. 2 Decreto-Legge 25/2025)

Descrizione

Gli elettori e le elettrici sopraindicati possono richiedere di votare presso il Comune di domicilio solo se sono domiciliati in un Comune appartenente ad una provincia diversa da quella di residenza per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data dei referendum dell’8 e 9 giugno 2025.

Come fare

La domanda e la documentazione correlata devono essere trasmesse al comune di domicilio temporaneo entro il 4 maggio 2025.

Cosa serve

Il modulo di richiesta che deve essere compilato in tutte le sue parti, stampato e sottoscritto con firma autografa (a mano), correlato della seguente documentazione:

Cosa si ottiene

L’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione elettorale in cui recarsi a votare, che verrà rilasciata dal Comune di domicilio temporaneo entro il 3 giugno 2025, dopo aver avuto conferma dal Comune di residenza del possesso dei diritti di elettorato attivo.

Tempi e scadenze

La domanda di ammissione al voto deve essere presentata almeno 35 giorni prima della data fissata per la consultazione referendaria (e quindi entro il 4 maggio 2025).

La domanda può essere revocata, con le stesse modalità, entro il 25° giorno antecedente la data del voto (e quindi entro il 14 maggio 2025).

Quanto costa

Nessun costo

Informazioni

Modalità invio domanda:

 

Elettorale - Leva - Giudici Popolari

E' l'ufficio incaricato della tenuta delle liste elettorali (ovvero delle liste in cui sono inclusi i nomi degli elettori residenti nel Comune), delle liste di leva e delle liste dei Giudici popolari.

Piazza Insurrezione, 4 - 35010 Cadoneghe

Allegati

Modulo:

Contatti

telefono: 049/8881911 email: anagrafe@comune.cadoneghe.pd.it pec: cadoneghe.pd@cert.ip-veneto.net

 

Trasparenza

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

       Art. 2 del D.L. 19/3/2025, n. 27, pubblicato in G.U. n. 65 del 19/3/2025

Ultimo aggiornamento

Lunedi 07 Aprile 2025