L’Ufficio Servizi per le politiche educative si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, mensa, pre-scuola, trasporto, pedibus, centri estivi ecc.), finalizzati a garantire il diritto allo studio e ad innalzare il livello qualitativo dell'offerta formativa sul territorio.
Gli obiettivi prioritari perseguiti dall'Ufficio sono: svolgere le funzioni, in materia di diritto allo studio, attribuite ai comuni dalla legislazione nazionale e regionale; fornire gratuitamente i libri di testo agli studenti delle scuole primarie; assegnare contributi, con fondi stanziati dalla Regione, per l'acquisto o la fornitura dei libri di testo per gli studenti; assegnare alle scuole fondi propri destinati a supportare il piano di assistenza scolastica; supportare la programmazione socio educativa attraverso la promozione di iniziative e attività a favore dell'infanzia e dell'adolescenza.