Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Trascrizione in Italia di atti di nascita, morte, matrimonio e divorzio formati all'estero
Servizio
attivo
Il servizio è rivolto alle persone italiane – in alcuni casi anche stranieri - che sono interessate alla trascrizione dei loro atti di nascita, morte, matrimonio, divorzio, formati all’estero nei registri di Stato Civile del Comune di Cadoneghe.
Il servizio è rivolto alle persone italiane – in alcuni casi anche stranieri - che sono interessate alla trascrizione dei loro atti di nascita, morte, matrimonio, divorzio, formati all’estero nei registri di Stato Civile del Comune di Cadoneghe. La trascrizione è necessaria ai fini del riconoscimento dell’efficacia degli atti per
l’ordinamento giuridico italiano.
Come fare
La richiesta di trascrizione è presentata al Comune di competenza ai sensi dell’art. 17 Dpr 396/2000 oppure all’ autorità consolare italiana all’estero, con la documentazione necessaria conforme alla normativa italiana vigente, per quanto riguarda gli aspetti formali e sostanziali.
Se trasmessa personalmente e non tramite il Consolato di competenza deve essere presentata allo Sportello del Cittadino con l’originale degli atti, oppure spedita per posta; non è ammessa la trasmissione via mail o posta certificata.
Cosa serve
E’ necessario presentare l’atto accompagnato dalla traduzione e dalla legalizzazione ai sensi del DPR 396/2000 art. 21 e 22 oppure un estratto su modello plurilingue rilasciato in base alla vigenti convenzioni internazionali.
Cosa si ottiene
A seguito della richiesta formale, l’atto, se regolare dal punto di vista formale e sostanziale viene trascritto nei registri di Stato Civile e gli effetti giuridici sono riconosciuti nel territorio italiano.
Tempi e scadenze
Il procedimento si conclude nei termini previsti dalla legge 241/90.
Costi
La richiesta di trascrizione deve essere presentata al Comune con l’apposizione di una marca di bollo di euro 16,00.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.