Richiedere occupazione suolo pubblico

Servizio attivo

Come richiedere permesso occupazione e manomissione suolo pubblico

A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono occupare una parte del suolo pubblico per esigenze proprie. 

Descrizione

Il suolo pubblico sono le strade, i corsi, le piazze e tutti i beni che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile dei Comuni e delle Province e quelle aree private sulle quali è stata formalmente costituita una servitù di pubblico passaggio.
 
L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all’uso pubblico.
L’occupazione del suolo pubblico è permanente se ha carattere stabile e se la durata non è inferiore a un anno, indipendentemente dall’esistenza di manufatti o impianti. L’occupazione permanente è subordinata a un atto di concessione.


L’occupazione del suolo pubblico è temporanea se la durata è inferiore a un anno. L’occupazione temporanea è subordinata a un atto di autorizzazione.


L’occupazione delle aree stradali e dei marciapiedi deve avvenire nel rispetto delle norme del Codice della strada, quindi, per garantire la sicurezza dei pedoni e dei veicoli può essere necessario richiedere anche l’emissione di un’ordinanza di disciplina della circolazione.
 

Come fare

Presentare la richiesta online con tutti i dati richiesti.

Cosa serve

E' sufficiente accedere al servizio con identità digitale (SPID, CIE o eIDAS).
 

Cosa si ottiene

Permesso di occupazione temporaneo o permanente.

Tempi e scadenze

Presentare la richiesta con tutti i dati richiesti. 

Scadenza entro 30 giorni.

Costi

n. 2 marche da bollo da 16 Euro (una da apporre all'istanza ed una sul certificato)
Le marche da bollo dovranno essere acquistate dal richiedente e i numeri seriale saranno richiesti durante la compilazione on line.

ATTENZIONE: il canone patrimoniale da versare per l'occupazione di suolo pubblico è commisurato all'occupazione espressa in metri quadrati con arrotondamento delle frazioni al metro quadrato superiore. Tale importo verrà comunicato al cittadino in una fase successiva all'invio dell'istanza.
 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere occupazione suolo pubblico direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Vincoli

Altro tipo di occupazione suolo pubblico è quella per la manomissione suolo di cui si occupa l'ufficio lavori pubblici 049 88 81 723. Il modulo per manomissione suolo va scaricato da questa pagina, e consegnato allo sportello stesso.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881744
Email: tributi@comune.cadoneghe.pd.it

Pagina aggiornata il 28/04/2025