Nuovo contenitore per i piccoli RAEE all’Isola Ecologica di via Leopardi

Si informano i cittadini che partire da novembre 2025, presso l’Isola Ecologica di via Leopardi, sarà attivo un nuovo contenitore intelligente dedicato alla raccolta dei piccoli RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). Si tratta di u

Data:

27 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

COSA SONO I RAEE

I RAEE sono i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ovvero tutti quegli oggetti che funzionano grazie alla corrente elettrica — fornita da una batteria, una presa o un pannello solare — e che hanno esaurito la loro vita utile.


QUALI SONO I “PICCOLI RAEE”?

piccoli RAEE (categorie R4 e R5) sono apparecchiature di dimensioni ridotte come:

R4 – Elettronica di consumo e piccoli elettrodomestici:
Telefoni cellulari, tablet, smartphone, modem, router
Stampanti, tastiere, mouse, cavi e caricabatterie
Lettori CD/DVD, radio, cuffie, auricolari
Frullatori, tostapane, asciugacapelli, ferri da stiro, rasoi elettrici
Utensili elettrici, giochi elettronici

R5 – Sorgenti luminose:
Lampadine a basso consumo energetico (CFL)
Lampade a LED

⚠️ Attenzione: i tubi fluorescenti (neon) devono essere conferiti al Centro di Raccolta.


PERCHÉ È IMPORTANTE RACCOGLIERLI SEPARATAMENTE

I RAEE non devono mai essere gettati nel secco residuo, poiché contengono sostanze pericolose per l’ambiente e la salute (come mercurio, cadmio e piombo).
Rappresentano inoltre la categoria di rifiuti urbani con il maggior contenuto di sostanze inquinanti ma anche di materie prime preziose e recuperabili, come rame, alluminio e metalli rari.

Il corretto smaltimento consente di:
✅ evitare l’inquinamento del suolo, dell’acqua e dell’aria
✅ recuperare e riciclare materiali, contribuendo all’economia circolare


DOVE CONFERIRE I PICCOLI RAEE

È possibile smaltire correttamente i piccoli RAEE in tre modalità:

1️⃣ Centri di Raccolta: conferimento gratuito con contenitori dedicati per ogni tipologia di RAEE.
2️⃣ Ritiro “Uno contro Uno” nei punti vendita: quando si acquista una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica, il rivenditore è tenuto a ritirare gratuitamente quella vecchia equivalente, su richiesta.
3️⃣ Nuove stazioni ecologiche H24: a partire da novembre 2025, con accesso tramite Eco tessera.

Le nuove postazioni saranno presenti anche nei Comuni di Bassano del Grappa, Campodarsego, Carmignano di Brenta, Cittadella, Piazzola sul Brenta, Rubano, Rossano Veneto e Solagna.


COME UTILIZZARE IL NUOVO CONTENITORE

  • Premere il pulsante sul cassonetto intelligente

  • Avvicinare la propria Eco tessera per il riconoscimento

  • Aprire lo sportello e conferire il rifiuto (senza batteria estraibile)

  • Richiudere lo sportello

Le dimensioni massime dei rifiuti ammessi sono 25x25 cm.
La stazione sarà dotata anche di uno spazio dedicato alle pile e batterie al litio di piccole dimensioni (stilo, rettangolari, a bottone).

La piccola elettronica, proprio per le sue dimensioni, viene spesso sottovalutata e gettata erroneamente nei contenitori della raccolta differenziata.
Conferire correttamente i piccoli RAEE è un gesto semplice ma fondamentale per la tutela dell’ambiente e per costruire insieme un futuro più sostenibile.

A cura di

Ufficio Ambiente

Piazza Insurrezione, 4, 35010 Cadoneghe PD, Italia

Telefono: 0498881720
Telefono: 0498881705
Email: lpubblici@comune.cadoneghe.pd.it

Pagina aggiornata il 27/10/2025