Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
L'asilo nido è un servizio socio-educativo di interesse pubblico, che risponde alle esigenze delle famiglie concorrendo ad assicurare al bambino l'educazione, la formazione, l'integrità fisica e psichica e lo sviluppo corretto della socialità.
Gli orientamenti educativi, nel rispetto del diritto primario dei genitori, sono attuati con l'apporto di metodologie didattico-organizzative sempre aggiornate, che il personale educatore propone, con la partecipazione dei genitori e dell'Amministrazione Comunale, promuovendo in particolare la crescita armonica del bambino, le occasioni positive di comunicazione e l'interazione autonoma e consapevole con la realtà che lo circonda.
Descrizione del servizio e partecipazione
A chi si rivolge? Alle famiglie con bambini da tre mesi a tre anni di età, con precedenza per i bambini residenti nel territorio del Comune di Cadoneghe.
Caratteristiche della struttura: l'asilo nido Aldo Moro di Cadoneghe è idoneo ad accogliere 53 bambini.
Arredamento e giochi: gli arredamenti sono a misura di bambino e rispondono a criteri di funzionalità, praticità, igiene e sicurezza. I nidi dispongono di materiali e giochi strutturati e non, pensati e scelti in relazione alle caratteristiche, alla qualità, alle dimensioni, alla forma, al colore, alla loro varietà.
Partecipazione:
Requisiti del servizio: l'asilo nido è un servizio di interesse pubblico rivolto alla prima infanzia che ha la finalità di assistenza, socializzazione ed educazione nel quadro di una politica che tutela i diritti dell'infanzia ai sensi dell'art. 5, com. 1 della L.R. Veneto n. 32/1990 e della L.R. Veneto n. 22/2002.
Sezioni: i bambini sono suddivisi in sezioni, che verranno definite in base all'età e allo sviluppo psico-fisico dei bambini, secondo le norme regionali in vigore.
Rispetto alla capacità ricettiva autorizzata vi è la possibilità di ammettere un numero di bambini superiore, nella misura massima del 20% in più, in base alle norme regionali.
Gestione operativa: la gestione dell'Asilo nido è attuata dal Comune di Cadoneghe in collaborazione con l'Ente SPES di Padova.
Modalità di pagamento
La quota d'iscrizione annuale è di € 100,00 e va corrisposta sia per la prima iscrizione sia per la prosecuzione nel servizio.
Può essere versata solo con bonifico all'ente SPES, i dati da utilizzare sono i seguenti: codice IBAN IT03I0760112100000077122562, indicando nella causale "Iscrizione o prosecuzione per a.e. 2024-2025 Aldo Moro Cadoneghe di Cognome Nome del bambino"
Il versamento delle rette di frequenza mensili può essere corrisposto con le seguenti modalità:
L'importo della retta individuale viene calcolato in base al reddito ISEE del nucleo familiare cui appartiene il bambino, sono previsti tre scaglioni di reddito:
Fascia ISEE | Tariffa mensile |
sino a € 8.000 | € 180,00 |
da € 8.000,01 a € 34.400,00 | € 180,00 + 1,25% su differenziale |
da € 34.400,01 in su | € 510,00 |
Per differenziale si intende la differenza tra l'ISEE dell'utente e l'ISEE minimo dalla fascia ISEE in cui è ricompreso l'ISEE dell'utente; la tariffa massima è di € 510,00; gli importi delle rette vengono calcolati dall'ufficio; la quota d'iscrizione annuale è pari ad € 100,00.
La retta:
Pagamenti: la retta va pagata entro il giorno 10 di ogni mese di frequenza; le mensilità vengono pagate per intero anche nei mesi che comprendono vacanze natalizie e pasquali, essendo state calcolate facendo una media rispetto ai mesi di frequenza in un anno scolastico.
Detrazioni sulla retta mensile, possono essere praticate le seguenti detrazioni:
Assicurazione: gli alunni vengono assicurati per tutta la durata della frequenza all'asilo nido contro gli infortuni; la responsabilità civile verso terzi dei bambini è comunque obbligatoria ed a carico dei genitori.
La Deliberazione di Giunta Comunale n. 19/2025 ha approvato le tariffe del servizio dell'Asilo Nido Aldo Moro in vigore dal 01/09/2025, allegate a questa pagina.
Accesso strada asfaltata con appositi varchi per cittadini portatori di disabilità.
Servizio mensa
I pasti vengono preparati giornalmente nella cucina della struttura gestita in collaborazione con SPES, i punti fermi del servizio fornito sono:
In caso di allergie o intolleranze alimentari, le diete devono essere concordate con la dietista ed il Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell'Ulss di competenza su presentazione di certificato medico.
Menu: i pasti vengono somministrati rispettando un menu diverso per i bambini più piccoli e per i più grandi, invernale ed estivo. Il menu è sottoposto all'approvazione del Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione dell'Ulss di competenza, è organizzato settimanalmente ed è formato da merenda di metà mattina, pranzo e merenda del pomeriggio.
Attraverso il Comitato mensa i genitori verificano occasionalmente la buona somministrazione dei pasti: orari, quantità, gradevolezza.
Calendario educativo e orari di apertura
Calendario educativo: il servizio di asilo nido è aperto dal 1 settembre fino al 31 luglio,nei giorni non festivi dal lunedì al venerdì, escluse le vacanze di Natale e Pasqua; per le altre festività viene adottato il calendario determinato dalla Giunta del Comune, in considerazione del calendario scolastico della Regione Veneto. Il servizio chiude solamente nel mese di agosto. Vedi allegato.
Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00. Ingresso: entro le ore 9:00; uscita tra le 15:30 e le 16:00 per chi sceglie il tempo full-time o nella fascia oraria dalle 12:30 alle 13:00 per il tempo part-time.
Anticipo di entrata: è possibile richiedere l'anticipo di entrata dalle ore 7:30 per motivi di lavoro. Questo servizio non comporta maggiorazione nella retta.
Posticipo di uscita: è possibile chiedere il posticipo di uscita di 15 minuti (massimo alle 16:15 per motivi di lavoro). Questo servizio comporta una maggiorazione della retta pari ad 1/6 della maggiorazione prevista per il prolungamento d'orario.
Prolungamento orario: l'orario del prolungamento è determinato annualmente, fino al massimo alle ore 17.30. I genitori interessati possono presentare domanda di prolungamento orario esclusivamente per documentati motivi di lavoro. I bambini ammissibili devono aver compiuto i 12 mesi di età.
Il servizio viene attivato solo in presenza di almeno n. 6 domande ammissibili.
Per la protrazione d'orario va corrisposta la maggiorazione del 20% della propria retta.
Personale
Il personale educatore è in possesso dei titoli di studio previsti dal regolamento e dalla normativa in vigore al momento dell'assunzione. Eventuale nuovo personale dovrà possedere i titoli di studio previsti dalla D.G.R. 84/2007:
Tuttavia, non è stata abrogata la L.R. 32/1990, pertanto sono ammissibili anche i titoli di studio previsti dalla stessa: diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o di vigilatrice d'infanzia o di assistente per l'infanzia o di diploma di dirigente di comunità o comunque di un diploma di scuola media superiore idoneo allo svolgimento dell'attività socio-psico-pedagogica.
Il personale operatore (ausiliario) lavora presso la struttura ormai da diversi anni ed è dotato dei più efficaci strumenti per la pulizia e l'igiene dei locali.
Consulente psico-pedagogico: a seguito di accordo di collaborazione con l'Ente SPES di Padova è incaricato da quest'ultimo un consulente psico-pedagogico in possesso di diploma di laurea specifico ad indirizzo psico-pedagogico, di supporto sia al personale sia ai bambini e alle famiglie.
Aggiornamento del personale: tutto il personale educatore partecipa annualmente a corsi specifici di aggiornamento, in sede o presso altri enti.
Supplenze: in caso di assenza, il personale in servizio presso il nido viene sostituito da personale qualificato ed appositamente selezionato.
Graduatorie definitive a.e. 2024-2025
Nella sezione "Allegati" di questa pagina sono disponibili le graduatorie definitive di maggio e le graduatorie definitive integrative di novembre dell'Asilo Nido Comunale Aldo Moro per l'a.e. 2024-2025.
Pagina aggiornata il 10/04/2025