Iscrizione all'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Data di pubblicazione:
03 Settembre 2020

Descrizione

L'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, è costituito dai nominativi dei cittadini che presentano apposita domanda e sono in possesso dei requisiti previsti dalla legge. L'iscrizione all'Albo è permanente e dura quindi fino a che l'interessato non chieda di essere cancellato, oppure sia cancellato d'ufficio per perdita dei requisiti necessari.

Requisiti

  • Essere iscritti nelle liste elettorali del comune;
  • Essere cittadini italiani;
  • Essere in possesso di diploma di scuola media inferiore.

NON possono fare richiesta: 

  • i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti alle Forze armate;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti;
  • i Segretari comunali e i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale comunale;
  • coloro che si sono trovati nella condizione di non essersi presentati, senza giustificato motivo, dopo essere stati chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore;
  • i candidati alle elezioni per i quali si svolge la votazione;
  • coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall'art. 96 del D.P.R 570/1960 e dell'art. 104, comma 2, del D.P.R. 361/1957.

Tempi

La domanda va presentata entro il 30 novembre di ogni anno.

Invio della domanda

La domanda va inoltrata esclusivamente per via telematica CLICCANDO QUI

Informazioni

Servizi Demografici

Telefono

049 88 81 920 - 725

Ufficio di competenza

Ultimo aggiornamento

Venerdi 10 Febbraio 2023