Descrizione
Il proprietario di un immobile, non appena terminata la sua costruzione, o comunque prima che lo stesso venga abitato, ha l'obbligo di chiedere l'attribuzione del numero civico presentando domanda su apposito modulo. La domanda deve essere corredata di una planimetria da cui risulti l'accesso sulla strada ed eventuali accessi interni dell'immobile in questione.
Dopo il sopralluogo da parte dei Vigili, il richiedente riceverà a casa una lettera indicante il numero civico assegnato.
N.B.: Per gli immobili di nuova realizzazione è il costruttore che richiede presso il comune l'attribuzione del numero civico. Una volta ottenuto, sarà suo compito comunicarlo agli acquirenti.
Per chi volesse, inoltre, è possibile acquistare, sempre allo Sportello del Cittadino, la targhetta fuori-porta indicante il numero civico dell'abitazione al costo di € 15,00.
Documentazione
- Domanda compilata;
- Planimetria da cui si veda l'accesso dell'immobile sulla strada ed eventuali accessi interni.
Quanto costa
Tariffe approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 19/2025:
SERVIZIO NUMERAZIONE CIVICA |
Euro |
Cessione numero civico esterno |
15,00 (*) |
(*) Gratuito in caso di cambio di numero d'ufficio |
|
Cessione numero civico interno |
10,00 |
Sopralluogo per assegnazione numero civico o verifica esatto numero civico |
50,00 |
Apposizione numero civico esterno ove lo stesso non venga direttamente apposto dagli interessati |
100,00 |
Il sopralluogo per l'assegnazione del numero civico di € 50,00 è da pagarsi direttamente allo Sportello del Cittadino alla consegna della richiesta, oppure con Pago PA.