Descrizione
Il defunto può avere i seguenti tipi di sepoltura:
- Inumazione (fossa): normalmente ha durata di 10 anni, ma può essere prolungata per ragioni igieniche od organizzative;
- Tumulazione (loculi): consiste nella sepoltura in loculi, nicchie murarie o tombe in muratura. La concessione è a pagamento ed ha una durata di 30 anni; va richiesta compilando un apposito modulo presso l'ufficio di Stato Civile;
- Tombe di famiglia: la concessione delle tombe di famiglia ha normalmente durata di 99 anni.
- Cremazione: in questo caso le urne contenenti le ceneri del defunto vengono posizionate nell'ossario, per il quale è necessario fare richiesta di concessione e pagare i diritti di concessione.
Le richieste di concessione di ossari, loculi e di cremazione devono essere presentate direttamente all'Ufficio di Stato Civile.
Quanto costa
Tariffe approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 19/2025:
- Diritti di sepolotura per:
- inumazioni € 450,00
- tumulazioni € 225,00
- Canone di concessione locali/ossari:
- Loculi vecchi da prima a terza fila: € 2.000,00;
- Loculi vecchi da quarta a quinta fila: € 1.600,00;
- Loculi nuovi: € 2.100,00;
- Ossari vecchi: € 300,00;
- Ossari nuovi: € 450,00.
3 marche da bollo € 16,00 per la concessione di loculi/ossari.
Requistiti
Per la richiesta del loculo od ossario:
- modulo di richiesta concessione loculo od ossario;
- ricevuta di pagamento diritti;
- 3 marche da bollo da € 16,00.
Per il seppellimento nella fossa:
- richiesta da parte dell'impresa di pompe funebri da presentarsi all'Ufficio Servizi cimiteriali.