La Biblioteca Comunale Pier Paolo Pasolini di Cadoneghe ha sede in Via S. Pio X, 1, La Biblioteca fa parte del consorzio delle
"Biblioteche Padovane Associate" e possiede un catalogo bibliografico interno di circa 20.000 volumi, che sommato ai cataloghi delle altre 28 biblioteche che aderisco al Consorzio, raggiunge i 450.000 titoli del
catalogo collettivo
A seguito del rilascio di una tessera personale, l'utente della Biblioteca può ottenere in prestito qualsiasi libro presente nel catalogo collettivo; sono esclusi i volumi delle enciclopedie, i libri rari o di pregio e le riviste.
Il lettore può prendere in prestito fino a 4 libri e tenerli per 30 giorni. E' poi possibile richiedere la proroga del prestito, a meno che non siano state fatte delle prenotazioni da parte di altri utenti.
Al piano terra della Biblioteca si trova una sala multimediale dotata di computer abilitati a navigare in internet. I piani superiori ospitano sale lettura, una sala per bambini e ragazzi ed una sala polivalente Italo Calvino che può ospitare convegni, mostre, proiezioni e quant'altro.
La Biblioteca Comunale offre i seguenti servizi:
- servizio di consultazione;
- prestito interno;
- prestito interbibliotecario con le Biblioteche aderenti al consorzio delle "Biblioteche Padovane Associate";
- prestito interbibliotecario con Biblioteche non associate al consorzio
- consultazione di quotidiani e riviste;
- utilizzo PC con accesso ad Internet;
- La Biblioteca organizza inoltre diverse iniziative culturali tra cui: incontri con gli autori, letture animate per bambini, reading, mostre, concerti, spettacoli teatrali e cinematograficiecc..
Biblioteche Padovane Associate
È possibile richiedere il prestito di libri che la biblioteca di Cadoneghe non possiede direttamente, ma che si trovano nelle altre biblioteche aderenti al consorzio.
· recarsi presso la Biblioteca di Cadoneghe e rivolgersi al personale addetto; è possibile fare richiesta di un libro di cui si conosce titolo od autore oppure effettuare in loco delle ricerche sul catalogo collettivo
· effettuare autonomamente la propria ricerca sul
catalogo collettivo accessibile anche da casa, ed inviare una e-mail con il proprio numero di tessera ed il numero di "bar code" del libro che si intende richiedere, al seguente ai seguenti indirizzi:
Per garantire il buon esito della prenotazione vi consigliamo di indicare il vostro nome, cognome ed il titolo completo del libro richiesto.
Richiedere la tessera in Biblioteca
Possono ottenere la tessera tutti i cittadini residenti e non a Cadoneghe ed è completamente gratuita. I maggiorenni possono richiederla personalmente compilando un modulo e presentando un documento di identità. Per i minorenni, invece, è necessario la firma sulla richiesta della tessera e la presentazione di un documento di identità del genitore.
Orario di apertura
|
Mattina |
Pomeriggio |
lunedì |
|
15:00 - 19:00 |
martedì |
|
15:00 - 19:00 |
mercoledì |
9.00 - 13.00 |
15.00 - 19.00 |
giovedì |
|
15.00 - 19.00 |
venerdì |
9.00 - 13.00 |
15.00 - 19.00 |
sabato |
9.00 - 13.00 |
|