L'evento è ad ingresso libero e gratuito, con richiesta di prenotazione, da esibire al momento dell'accesso in sala:
Link per le prenotazioni:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concerto-del-coro-della-sat-737004569507
Info: Biblioteca Civica P.P.Pasolini tel 049.706986 Lun, mart, merc, giov, ven. 15.00-19.00 (per le prenotazioni procedere esclusivamente registrandosi al link)
Il Coro è nato ufficialmente a Trento il 25 maggio 1926 quando Nino Peterlongo, Presidente della S.O.S.A.T., convinse i cantori riuniti attorno ai fratelli Pedrotti a debuttare pubblicamente nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio. Da allora il coro fu chiamato Coro della S.O.S.A.T., denominazione che conservò fino agli anni trenta e che mutò in Coro della S.A.T. in seguito alle disavventure politiche della S.O.S.A.T. che si conclusero con la sua soppressione.
I fratelli Pedrotti, dotati di grande interesse e sensibilità per la musica, fin da piccoli cantavano musica sacra nel coro polifonico del Duomo e in famiglia, ad orecchio, i canti popolari del Trentino.
Le esperienze, dapprima di profughi in Boemia ed Austria durante la prima guerra mondiale, e successivamente di soldati durante il servizio militare ed i successivi richiami, furono occasione di approccio a moltissimi altri canti popolari di varie origini e provenienze.