Patrocinio e contributo

Data di pubblicazione:
25 Agosto 2020
Patrocinio e contributo

Descrizione

E' possibile presentare domanda di patrocinio e/o  contributo per manifestazioni, convegni, iniziative, sia a carattere politico (competenza della Giunta) che di altra natura (competenza dei relativi assessorati ed uffici).

La concessione del patrocinio e/o del contributo viene data valutando se l'evento patrocinato è in linea con gli obiettivi perseguiti dal Comune, così come previsti nello Statuto Comunale e dagli atti generali del Comune.

Nel caso di richiesta di contributo economico, per la quantificazione dello stesso, si deve considerare:

a.      l'ammontare dei costi per organizzare l'evento,

b.      la capacità di apporto finanziario degli organizzatori,

c.      le eventuali risorse finanziarie che gli stessi potrebbero reperire presso la collettività e l'importanza dell'evento stesso;

d.      l'apporto finanziario e/o materiale (anche a mezzo di attività di volontariato) deve essere a carico degli organizzatori.

L'eventuale contributo viene materialmente liquidato solo a seguito di presentazione di consuntivo, dal quale si riscontri che con il contributo del Comune il bilancio economico della manifestazione non risulti in attivo.

Requisiti

  • L'evento patrocinato deve essere in linea con gli obiettivi perseguiti dal Comune;
  • I soggetti richiedenti non devono avere quale finalità principale il fine di lucro.

Tempi

La richiesta di patrocinio deve essere presentata prima della realizzazione dell'evento.

Il normale termine di 30 giorni per ottenere la risposta di accoglimento o meno da parte del Comune, è di solito più breve.

Documentazione

La domanda scritta può essere presentata utilizzando l'apposito modulo reperibile presso lo Sportello del Cittadino. Può tuttavia essere presentata anche in carta semplice, purchè riporti gli estremi identificativi del soggetto richiedente, il tipo di evento e la sua descrizione, lo scopo, il periodo in cui verrà realizzato e ogni altro elemento utile ad un riscontro positivo da parte dell'ente.

Ufficio di competenza: i relativi uffici di competenza (es.: ufficio cultura per le varie attivita' culturali, ufficio sport per le manifestazioni sportive, etc..)

Dove rivolgersi a seconda del tipo di attività proposta

Dove presentare la domanda

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 18 Ottobre 2023